De Buris, il progetto di alta gamma della famiglia Tommasi

De Buris, Amarone della Valpolicella, the wine record.

De Buris è un vino Amarone Valpolicella unico, risultato di un progetto enologico di alta gamma della famiglia Tommasi, che nel rispetto della tradizione, ha creato un Amarone Riserva 2010 che vuole essere la più contemporanea interpretazione del territorio che rappresenta, la Valpolicella Classica.
Un vino in cui è il tempo che ne scandisce la maturazione e il risultato finale.

De Buris, il vigneto

È nella parcella De Buris, nel terreno del prestigioso vigneto La Groletta che affondano le radici delle viti, che daranno origine al nostro Amarone De Buris, nella zona della Valpolicella Classica, a 250 metri di altitudine.
Situata tra il Lago di Garda e i Monti Lessini, in un luogo caratterizzato da un microclima favorevole e da un terroir ricco di calcare capace di guidare la qualità, che contraddistinguerà il carattere, la longevità del vino e il suo intero sviluppo.

L’appassimento

Dopo la vendemmia, l’appassimento rappresenta un delicato momento d’intervallo, quello che determinerà il risultato finale.
Il futuro De Buris si determina infatti proprio in questo periodo di 110 giorni, quando le uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta riposano sui graticci di bambù negli appositi locali di appassimento, e in cui gli acini arriveranno a perdere il 40% del proprio peso.

Amarone della Valpolicella De Buris, fermentazione e riposo

All’appassimento segue una prima pigiatura, anticamera della fase successiva di criomacerazione e di fermentazione di 40 giorni, quest’ultima in tini di rovere.
Il vino risultato di questo periodo di fermentazione verrà poi lasciato riposare per cinque lunghi anni in botti di rovere nella cantina di Villa De Buris, che con i suoi 2000 anni di storia è la più antica della Valpolicella Classica.
Infine, è l’imbottigliamento a mettere il sigillo finale sulla bottiglia del nostro vino Amarone della Valpolicella De Buris, che con le altre 8.268 bottiglie e 150 magnum dell’annata 2010 troverà il proprio posto per affinare ulteriormente nella fascinosa Villa De Buris.

De Buris Amarone Valpolicella è il lusso del tempo

De Buris Amarone Valpolicella rappresenta un modo contemporaneo di vivere il lusso, la promessa di un’esperienza che dà valore ad ogni attimo.
Un vino che nasce dall’autenticità, ovvero da materie prime selezionate e lavorate con cura e che custodiscono l’esperienza e il sapere di una lunga tradizione di famiglia.
Un progetto di recupero e valorizzazione che porta a compimento un percorso di crescita avviato vent’anni fa dalla famiglia Tommasi,che ha fatto la storia dell’Amarone e della Valpolicella.
Un dono della terra e un’armonia costruita nel tempo.

Segui i nostri eventi De Buris

Instagram


Villa De Buris

De Buris non è soltanto un vino. De Buris è un luogo incantato, una villa ricca di storia e arte le cui radici affondano in epoca Romana. Villa De Buris custodisce duemila anni di storia della Valpolicella:
Qui il progetto De Buris ha trovato lo spazio ideale dove crescere e trasformarsi.

Ci sono luoghi che palpitano.
Ogni punto è un respiro, un battito, mai fermo. Proprio qui, il cuore della Valpolicella Classica,
Terra che sa esprimere opere d’arte, pulsa al ritmo di nuove emozioni. Qui, le radici di un vigneto nobile, coltivato con sapiente pazienza, valorizzando un territorio già prezioso, unanimemente riconosciuto come la miglior vigna per produrre Amarone.
E qui, le radici di una visione di ospitalità in Villa De Buris,
la più antica villa veneta della Valpolicella, risalente a epoca romana
e testimone viva di arte e cultura dei secoli successivi.
In questo spazio s’innesta un ambizioso progetto, da cui Tommasi
fa partire un nuovo viaggio, per esplorare nuove frontiere.
Incontrando viaggiatori del gusto, delle emozioni, della bellezza.
De Buris, essenza di tanti “qui”, tutti quelli che si sprigionano
in un percorso che cresce e si eleva, assaporando ogni meta.
Procedendo verso tanti nuovi qui.
Dove è magico incontrarsi.