De Buris annata 2010

#TheWineRecord
Scopri De Buris

Il vino:
De Buris Amarone
Riserva 2010

Scopri le altre annate
La Villa
De Buris non è soltanto un vino. De Buris è un luogo incantato, una villa ricca di storia e arte le cui radici affondano in epoca Romana.
Villa de Buris custodisce duemila annI di storia della Valpolicella: qui il progetto De Buris ha trovato lo spazio ideale dove crescere e trasformarsi.


La Cantina
De Buris parte da radici importanti per raggiungere ogni meta. La cantina è il luogo dove si sviluppa la sua essenza, maturando 5 anni in botte e proseguendo il riposo in bottiglia.
Prende così vita un’anima contemporanea, una sicurezza naturale, uno stile inconfondibile, un carisma innato.
La Vigna
Già nel 1896 la parcella De Buris era un corpo a sé stante nel vigneto La Groletta. Siamo nella parte più alta del vigneto, a 250 metri di quota, guardando il Lago di Garda ma protetti dai Monti Lessini, in posizione ideale, perché il microclima deve essere perfetto.
Il suolo, poi, è magro e fresco, Strada Maestra per raggiungere quell’ ideale di qualità che ha guidato il nostro progetto.



The Wine Record
The Wine Record
Il vino diventa musica. Giacomo Ceschi ha trasformato i dati della colonna meteo posizionata nella parcella De Buris del vigneto La Groletta in musica. Sonorità singolari e inedite raccontano il ciclo produttivo del vino. Il suono del Tempo è servito.
Il solo - Degustazione
De Buris
L'accordo - L'abbinamento
De Buris
Il crescendo - L'affinamento in Bottiglia
De Buris
Il ritmo - L'imbottigliamento
De Buris
L'accento - L'elevazione in botte
De Buris
La composizione - La vinificazione
De Buris
La pausa - Appassimento
De Buris
La chiave - La Vendemmia
De Buris
Il lusso del tempo
Il vino che scende nel bicchiere è l’attimo che precede uno dei grandi piaceri della vita. Un piacere che spesso nasconde grandi storie e con esse si intreccia, come nel podcast “De Buris, il lusso del tempo”: il viaggio di un Amarone che non aspetti.