Giancarlo Tommasi ha vissuto la crescita e la realizzazione dell’Amarone della Valpolicella Classico doc Riserva 2009 in modo così vicino e personale da renderlo un pensiero fisso ora realizzato:
“Con De Buris 2009 abbiamo vissuto dieci anni di attenzioni costanti e ossessive.
Scoprire le potenzialità di un singolo vigneto, di un terroir unico per le straordinarie qualità, che custodisce la storia e le tradizioni della Valpolicella.
Trasformarlo in un vino che, nel rispetto della natura ed in perfetta armonia con il ritmo delle stagioni, rappresenta l’inizio di un rinascimento dell’Amarone”.

De Buris 2009 possiede l’equilibrio ideale, dove la potenza elegante dei tannini e la polposità del frutto sono bilanciate ed esaltate dalle note aromatiche e dalla freschezza.
Una struttura di fondo elegante e discreta, figlia dell’appassimento, che mantiene alta la tensione e sostiene un rincorrersi quasi cantato di note fruttate e speziate. Il risultato è un vino sfaccettato, profondo, armonioso ma facilmente comprensibile, sempre diverso, per non stancare mai.
Una nuova interpretazione per un Amarone contemporaneo, figlio di un luogo speciale e di una rara intuizione dove l’insieme, come in un grande concerto, è maggiore della somma delle parti ed ogni sorso è un attimo di sospensione.

De Buris 2009 è stato prodotto in 6739 bottiglie e 248 magnum.

Scarica la Scheda Tecnica

Riconoscimenti De Buris Amarone della Valpolicella Doc Riserva Doc 2009

Robert Parker 95
Vinous 95
Falstaff 95
Wine Spectator 94
Wine & Spirits 94
Meiningers 94
James Suckling 93
Gambero Rosso 3 bicchieri
Bibenda 5 grappoli
Merano Platinum
Doctor Wine faccino
Vitae 4 viti
Scarica pdf Awards